Il nostro Istituto, unico nella regione Abruzzo, è stato scelto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università 
			e della Ricerca a far parte del gruppo di Scuole che saranno 
			finanziate per il "Patto per la Scuol@2.0". 
			E' un riconoscimento prezioso che premia la validità della 
			nostra offerta formativa e delle attrezzature informatiche di cui è 
			dotato il nostro Istituto.
			
			
			
			
		
			
Negli ultimi decenni, a livello globale, le tecnologie informatiche 
			e l'avvento di Internet, hanno trasformato radicalmente la
			 società modificando, 
			soprattutto tra i giovani e gli studenti, gli stili di vita e i 
			linguaggi della comunicazione. Con 
			l'obiettivo di restare agganciati al cambiamento e di 
			diffondere e promuovere  nella 
			Scuola  l'innovazione 
			informatica,  il Ministero ha 
			avviato tre anni fa il  
			Piano Nazionale Scuola Digitale. La parola d'ordine del progetto è 
			la seguente: modificare gli ambienti di apprendimento per rendere 
			l'offerta formativa coerente con i cambiamenti della società e 
			con le aspettative dei giovani.
			
			
			
			Le azioni del Piano
			In una prima fase del Piano Nazionale Scuola Digitale, in migliaia 
			di classi di ogni ordine e grado 
			è stata introdotta la 
			LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) che, coerentemente con le 
			finalità del Piano,  ha 
			permesso di sperimentare una didattica innovativa e trasversale alle 
			diverse discipline, attraverso l'integrazione delle Tecnologie 
			dell’Informazione e della Comunicazione .
Il passo successivo è l'azione Cl@ssi2.0, ancora in fase di attuazione, che si propone di realizzare ambienti di apprendimento in cui tutti gli alunni possano utilizzare in classe le tecnologie informatiche (Internet, computer, tablet, smartphone) che già usano quotidianamente per le proprie relazioni interpersonali.
La fase successiva e più impegnativa, è la Scuol@2.0 che prevede il coinvolgimento dell'intera Istituzione scolastica. Gli studenti, le famiglie, i docenti e tutto il personale della scuola partecipano in vario modo al processo di innovazione didattica e di trasformazione degli ambienti di apprendimento attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche.

 
       
			 
       
			